|  | 4.
      Collegare l'utente all'Azienda tramite il sito sul sito WEB, in molte pagine e non solo
        nel frontespizio, va inserito un collegamento
        alla e.mail dell'Azienda. In questo modo ogni navigatore può
        facilmente contattare l'Azienda spedendo un messaggio che viene
        recapitato in tempo reale nella casella di posta elettronica. Molto
        utile per facilitare il contatto con l'Azienda è l'inserimento di un "form",
        vale a dire di un modulo precompilato posizionato nella pagina web, dove
        l'Utente deve semplicemente scrivere il messaggio ed inviarlo premendo
        un tasto. La casella mail dell'Azienda deve dunque essere letta
        quotidianamente ed ogni messaggio deve avere una risposta. In questo
        modo il Cliente si sente più curato, ma allo stesso tempo l'Azienda,
        dai messaggi e dalle richieste che riceve, ottiene un riscontro sul
        gradimento dei propri prodotti e delle proprie strategie.Il
      sito internet è realizzato ed ha richiesto sicuramente un investimento
      significativo. Ora il desiderio è di raccogliere subito i frutti del
      proprio impegno ma, purtroppo, siamo solo all'inizio. I frutti verranno,
      sicuramente, ma solo se al sito si riuscirà a dare la giusta visibilità.
      
 Che
      fare? Vi suggeriamo quattro semplici accorgimenti di cui è comunemente
      conosciuta l'utilità.  
       1. fate voi stessi
      pubblicità all'indirizzo del sito  Appena il
      sito è realizzato, cambiate immediatamente la carta intestata della
      Società e i biglietti da visita.  Anche nei contatti che avete per
      via telefonica, negli incontri, negli scambi di informazioni via fax,
      avvertite sempre dell'esistenza del sito. Gli utenti vi percepiranno come
      Azienda moderna e in più, se le informazioni sono accessibili sul web,
      perdete meno tempo a doverle ripeterle a tutti per telefono. Segnalate l'esistenza e
      le caratteristiche del sito alla stampa specializzata del settore, potete fare
      un comunicato stampa al lancio ed eventualmente alla integrazione di ogni
      nuovo servizio nel sito. Se potete, pubblicizzate direttamente il sito, insieme
      all'azienda, sui media tradizionali (stampa, radio e tv) nelle vostre
      campagne pubblicitarie.
 2.
      fate pubblicità sul web  La registrazione del proprio sito sui principali
      motori di ricerca, directories o indici è fondamentale per ottenere successo a
      pari livello dell'importanza dei contenuti del sito stesso. Segnalate
      quindi il sito in tutti i motori di ricerca, directories e indici
      (generali e specializzati, italiani e internazionali) scegliendoli fra le
      tipologie più vicine al vostro target.
      I motori di ricerca restano il sistema maggiormente utilizzato dagli
      utenti per trovare in rete ciò di cui hanno bisogno. Una racomandazione:
      non segnalate un sito in costruzione, darebbe una brutta impressione,
      aspettate che sia terminato. Fatevi realizzare un banner e affittate spazi
      dove esporlo. Un'alternativa più laboriosa, ma sicuramente più
      conveniente è quella dello scambio banner fra aziende. Voi ospitate su
      una vostra pagina il banner di un'azienda che propone beni e servizi
      diversi dai vostri in cambio di un vostro banner sulla sua pagina web: è
      un modo efficace per generare quel passaparola che, su internet, è
      assolutamente vincente. 3.  Fate
      vivere il sito con notizie relative all'attività dell'Azienda
 Il sito è un
      investimento a volte costoso, ma non vi lasciate convincere dall'ottica
      del risparmio a tutti i costi. Un sito-vetrina di una o due pagine che non
      cambiano mai, non è di alcuna utilità. Fate del sito una fonte di
      notizie della vostra attività. Chiedete ai clienti l'autorizzazione di
      utilizzare il loro indirizzo mail per aggiornarli dei cambiamenti del sito
      e usate la posta elettronica per tenere i contatti con tutti loro. Anche la posta elettronica è uno strumento di grande
      efficacia, a condizione di utilizzarlo con coscienza.  E' sempre utile
      dare la possibilità al destinatario di essere cancellato dalla mailing
      list, se lo desidera, in modo rapido.
 
 4.
      Fornite notizie utili Anche ammettendo
      di aver convinto i vostri potenziali clienti a visitare il sito, come fate
      a farli ritornare? Fornendo informazioni utili. Se, nell'ambito della
      vostra attività esistono contenuti, anche solo indirettamente collegati
      al prodotto o servizio che vendete, che possono essere di utilità e
      possono essere regolarmente aggiornate, inseritele nel sito. I vostri
      visitatori saranno catturate da esse e intanto cominceranno a conoscervi
      ritornando più volte. Alcuni siti di aziende serissime 
      propongono  link all'Oroscopo del giorno o all'orario ferroviario. Vi
      siete mai chiesti il perché?
 se volete approfondire
      altri aspetti del tema "siti web" inviateci una mail  
       
 |  |